|
|
|
|
LEGA NAVALE ITALIANA
DELEGAZIONE di SIBARI
LAGHI
Col patrocinio
dell’Amministrazione
Comunale
di Cassano allo Jonio,
la Delegazione Laghi
di Sibari,
in
collaborazione con
la struttura
consorella di Corigliano
e con l’Associazione
Laghi di Sibari
organizza la |

XIIa Edizione
Sibari 16 Ottobre 2005
|
Dopo un
anno di fermo, ritorna
alla grande l’attività
velica nei “Laghi di
Sibari”.
Fortemente voluta dal
Presidente della Lega
Navale Italiana –
Delegazione di Sibari,
Ugo Striano, dal |
|
|
|
Sindaco di
Cassano Allo Ionio Gianluca
Gallo e dal Presidente della
Associazione Laghi di Sibari
Nunzio Masotina, Domenica
16 Ottobre riparte la Regata Velica
“Lampuga” giunta alla sua XIIa
Edizione. Un’edizione
particolarmente ricca di
imbarcazioni, provenienti da
più regioni, tanto da assumere
la dimensione di regata
interregionale.
Un ulteriore segno della
voglia di riprendere in
maniera decisa e proficua un
cammino verso la rinascita
complessiva del Centro Nautico
“Laghi di Sibari”.
Grande soddisfazione è stata
espressa dai velisti e dai
diportisti in genere, presenti
numerosi in questo periodo nel
nostro marina.
|
|
COMITATO D'ONORE |
AVV. GIANLUCA GALLO
Sindaco di Cassano Allo
Jonio
RAG. ANTONIO NICOLETTA
Delegato L.N.I. Regione
Calabria
T.V.(CP) FRANCESCO
CHIRICO
Comandante Ufficio
Circondariale Marittimo
– Corigliano
DR. NUNZIO MASOTINA
Presidente Associazione
Laghi di Sibari
|
|
|
COMITATO ORGANIZZATORE E
GIURIA |
DR. GIUSEPPE BELLUSCI
Socio L.N.I. – Sibari
ARCH. LUIGI FELICETTI
Socio L.N.I. – Sibari
ING. FRANCO GALLO
Socio L.N.I. – Sibari
ARCH. FERRUCCIO LIONE
Socio L.N.I. – Sibari
DR. GIUSEPPE ROMANELLI
Presidente L.N.I. –
Corigliano
RAG. ERASMO VINCI
Esperto Velista – Sibari
SIG. VINICIO LEONE
Cronometrista - Rossano |
|
|
|
A tutti i
Partecipanti.
Dopo un anno dalla Sua
scomparsa, si è voluto
ricordare il nostro compianto
Socio ed Amico, il dott.
Giovanbattista Filippelli, in
occasione di questa
tradizionale regata.
Prima della partenza, faremo
circolo attorno alla Sua barca
– che fungerà anche da
postazione della Giuria – e da
cui sarà deposta in mare una
corona floreale.
Seguirà un minuto di
raccoglimento, dedicato alla
memoria di una cara Persona,
ricca di doti umane, capace di
grande amicizia e simpatia,
sempre disponibile per tutti,
e a noi tutti legata dalla
comune passione per il mare.
Al Suo nome sarà intitolata la
nostra prossima “Regata di
Primavera”
(Sibari – Cariati – Cirò
Marina). |
La partenza è prevista per le
ore
10,00 a.m. del
16
ottobre 2005,
nelle acque antistanti il
Porto Canale di Sibari, e sarà
preceduta nello stesso luogo,
da una breve cerimonia di
commemorazione del dr.
Giovanbattista Filippelli,
nostro socio prematuramente
scomparso.
Le imbarcazioni seguiranno un
percorso costiero, per
consentire una diretta
osservazione, in direzione del
Porto di Schiavonea.
La premiazione avverrà presso
l’Hotel “Il Borghetto” in
Marina di Sibari, a partire
dalle ore 18,00.
Bando e regolamento di regata
sono a disposizione dei
partecipanti presso la sede
della delegazione L.N.I. in
Sibari Laghi.
Buon vento!IL PRESIDENTE
UGO STRIANO
|
|
SVOLGIMENTO |
Laghi di Sibari, lì 17
Ottobre 2005
In data 16/10 c.a. si è
svolta, nelle acque del
Golfo di Corigliano, la
12a Edizione della
Regata Velica “Lampuga”,
in una limpida giornata
di sole.
Il vento debole (8 – 9
nodi) ha impegnato ancor
più la perizia degli
equipaggi; 21 le
imbarcazioni al via – 20
hanno completato il
percorso (a “bastone”)
di 8 miglia.
La classifica, in tempo
compensato, vede ai
primi 5 posti,
nell’ordine:
1. VELA AZZURRA IA, DI
Gigino De Paola;
2. MAGOO IIA, di
Ferruccio Lione;
3. SPATZ, di Vittorio
Casentino;
4. VICTORY, di E.
Licursi
5. MICIO GATTO, di Carlo
Valerio.
La premiazione, in
serata, è avvenuta ad
opera del Sindaco di
Cassano Allo Ionio, Avv.
Gianluca Gallo, del
Delegato Regionale della
L.N.I. Rag. T.
Nicoletta, del
Presidente della
Associazione Laghi di
Sibari. P.I. Nunzio
Masotina, del Presidente
della L.N.I. Delegazione
di Sibari – Laghi, Dott.
Ugo Striano.
Essi sono intervenuti
nella riunione, cui
hanno partecipato anche
numerosi rappresentanti
delle Istituzioni
territoriali e della
stampa, evidenziando
l’ottima riuscita della
manifestazione sportiva
e la sua importanza
quale contributo alla
ripresa dell’intero
insediamento nautico,
bloccato per quasi due
anni dalla chiusura del
proprio sbocco a mare.
A tal proposito, è stato
sottolineato il concorso
fattivo dei vari Enti
pubblici e privati, per
garantire una duratura
agibilità della foce del
canale Stombi,
essenziale per la
ripresa e lo sviluppo
del Centro Nautico
“Laghi di Sibari che – è
bene sottolineare – per
la sua dimensione (oltre
2.400 ormeggi, uno dei
più grandi di tutto il
Mediterraneo), le sue
razionali connotazioni
urbanistiche, la
bellezza del paesaggio,
le condizioni climatiche
ottimali, costituisce un
grande patrimonio per
l’intera Regione.
|
|
Pos. |
Imbarcazione |
N° |
T.R. |
T.C. |
Skipper |
1 |
VELA AZZURRA I |
5 |
156’
29” |
126’
06” |
DE PAOLA |
2 |
MAGOO II |
12 |
169’
23” |
135’
22” |
LIONE |
3 |
SPATZ |
23 |
168’
22” |
136’
00” |
COSENTINO |
4 |
VICTORY |
24 |
177’
29” |
143’
24” |
LICURSI |
5 |
MICIO GATTO |
3 |
172’
19” |
144’
33” |
VALERIO |
6 |
DANIKIS |
19 |
189’
11” |
153’
39” |
CORTESE |
7 |
SCIUSCIANA |
10 |
191’
05” |
159’
37” |
BELLUSCI |
8 |
GAIA |
22 |
198’
00” |
165’
49” |
ALOISIO |
9 |
VELA AZZURRA
III |
11 |
198’
08” |
168’
17” |
GRECO |
10 |
SUN & SEA |
18 |
216’
33” |
175’
30” |
ORLANDO |
11 |
CHICA BOBA |
8 |
205’
34” |
179’
02” |
STRIANO |
12 |
YACHTIGEZ |
14 |
213’
25” |
181’
22” |
MANGIALARDI |
13 |
AUGUSTA III |
7 |
220’
51” |
184’
14” |
FIGURATO |
14 |
MOSKITO |
16 |
223’
37” |
184’
14” |
VISCA |
15 |
AKIRIS |
21 |
219’
33” |
189’
27” |
CINQUE |
16 |
CRIMAR |
15 |
226’
55” |
190’
54” |
CARDILE |
17 |
MATAI /2 |
2 |
228’
18” |
194’
19” |
AIOSA |
18 |
KEA |
4 |
232’
20” |
198’
29” |
(solo) |
19 |
HERACLEA |
1 |
242’
00” |
212’
36” |
MAROTTA |
20 |
LADY III |
RITIRATA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|